5/5 - (38 votes)
SCEGLIERE LE SCARPE DA TANGO
Ma come si sceglie la scarpa?
Il nostro primo acquisto sarà sicuramente dopo poche lezioni di tango argentino, cercheremo su internet e compreremo un modello che ci piacerà o forse la nostra scelta sarà dettata dal prezzo, in ogni caso probabilmente faremo un acquisto non consapevole rischiando di ritrovarci con una scarpa che non ci aiuta, anzi è vero il contrario.La prima cosa che ci colpisce in una scarpa è giustamente l’estetica, le scarpe da tango sono un mondo di colori e materiali variopinti, brillantini e lustrini, sono bellissime!
Scarpe da UomoScarpe da donna
La suola
La suola deve presentare nella parte dell’arco plantare, come per gli uomini, un rinforzo che le impedisca la torsione e che vi sostenga il piede durante il ballo. La suola di cuoio sono perfette per pavimenti in parquet o mattonelle, ma anche per pavimenti non proprio perfetti come quelli che potremo trovare nelle milonghe clandestine o popolari. Se le scarpe da tango le mettete a casa prima di andare in milonga, come fanno gi argentini, allora sono l’unica scelta possibile. La suola in bufalo scamosciato, o bufalina, sono più delicate e vanno indossate nella milonga. Sono adatte a pavimenti in marmo, legno o scivolosi in generale. Sono da evitare le scarpe con suole in gomma. Personalmente trovo anche scomode le suole “a macchie” o quelle dove le suole si cambiano a seconda del pavimento. Se alle vostre scarpe si rovineranno le suole non c’è problema, portatele da un calzolaio che ve la sostituirà a seconda delle vostre necessità.Il tacco
Il rivestimento
Fate attenzione quando scegliete il rivestimento della scarpa: non deve graffiare e non deve avere appigli, perché altrimenti saranno le vostre gambe e le vostre calze le prime vittime, rischiando anche di farvi inciampare. Evitate, se possibile, rivestimenti in paillettes. La scarpa con rivestimento laccato è molto bella, ma dovete essere consapevoli che se ballate con un uomo anche lui con le scarpe laccate allora è molto probabile che le due scarpe, a contatto, si attaccheranno l’una all’altra bloccandovi i piedi. Stessa cosa quando andrete voi ad unire i vostri piedi. Se proprio non potete fare a meno delle scarpe verniciate prendete l’abitudine di mettere della vasellina nelle parti laterali, in modo da creare un velo che non le farà attaccare. Una volta scelte le scarpe dovete provarle per vedere che calzino perfettamente, non devono stringere ma nemmeno essere troppo larghe. Per questo motivo andiamo a provare le scarpe da tango nel tardo pomeriggio o la sera in milonga, quando i piedi già sono leggermente gonfi. Il piede non deve scivolare toppo in avanti e non avere gioco nel tallone, nel caso inserite una soletta o un cuscinetto in gel, che vi aiutino a mantenere il piede fermo.Attenzione: le scarpe da tango creano dipendenza
e mentre scegli le tue scarpe online ascolta la musica di tango
Le scarpe utilizzate in questo articolo sono di BANDOLERA TANGOLERA I vestiti da tango invece sono di ROSSASPINA