5/5 - (38 votes)

SCEGLIERE LE SCARPE DA TANGO

scarpe tango argentino tangoinprogress roma   Il nostro miglior alleato nel tango, quello con cui interagiamo la maggior parte del tempo è il pavimento della pista da ballo della milonga , e la scarpa è il nostro mezzo per comunicare con lui. Se decidiamo di andare a passeggiare un pomeriggio in centro sceglieremo delle scarpe comode, la stessa attenzione deve esserci quando si sceglie la scarpa da tango, nella quale passeremo lunghe serate a ballare. La scarpa è lo strumento che ci permette di ballare al nostro meglio, di avere equilibrio e ci aiuta a mantenere la postura.

Ma come si sceglie la scarpa?

Il nostro primo acquisto sarà sicuramente dopo poche lezioni di tango argentino, cercheremo su internet e compreremo un modello che ci piacerà o forse la nostra scelta sarà dettata dal prezzo, in ogni caso probabilmente faremo un acquisto non consapevole rischiando di ritrovarci con una scarpa che non ci aiuta, anzi è vero il contrario.

La prima cosa che ci colpisce in una scarpa è giustamente l’estetica, le scarpe da tango sono un mondo di colori e materiali variopinti, brillantini e lustrini, sono bellissime!

Scarpe da Uomo scarpe da tango argentino per uomoGli uomini avranno a disposizione solo scarpe da tango chiuse di taglio classico o sportivo, con pelli di vari colori e a volte con pelli stampate con diversi motivi. La scarpa per l’uomo deve essere avvolgente, deve chiudere il piede senza stringerlo, non essere toppo corte o troppo lunghe e la suola non deve essere rientrata rispetto alla scarpa, altrimenti il bordo del piede tenderà a scendere di lato verso la pista portandoci ad un postura sbagliata. Altra cosa importante è la suola , che nella parte dell’arco plantare deve essere resistente e rigida, possibilmente con un rinforzo di metallo, per sostenerci e darci stabilità nei movimenti. Il tacco per gli uomini di solito 3cm per arrivare a 5cm, evitate i tacchi che riducono le dimensioni verso il basso e verso l’interno della scarpa.    

Scarpe da donna

scarpe da tango argentino per donnaPer le donne invece il discorso è più ampio, molto più ampio. Hanno a disposizione punte aperte e chiuse, tallone chiuso o a sandalo tacchi larghi e stretti, lunghi o meno lunghi, e i colori sono infiniti! All’inizio dicevamo che la cosa che ci colpirà di più sarà l’estetica della scarpa, ci avranno attirato la combinazione dei colori, la lucentezza, la linea generale della scarpa, ma per fare il nostro primo acquisto non ci dobbiamo fermare qui, abbiamo bisogno di capire adesso se la scarpa che ci piace tanto va bene per noi. Per prima cosa dobbiamo controllare la suola, che deve essere piatta, potrebbe sembrare banale dirlo ma molte ballerine che si lamentano del poco equilibrio ballano su scarpe che non lo hanno. La scarpa deve essere stabile, è il vostro contatto con il pavimento, se lei barcolla lo farete anche voi. Mettete la scarpa su di un piano e spingetela leggermente sul fianco, se oscilla due o tre volte per fermarsi allora va bene ma se continua o addirittura le oscillazioni aumentano allora vuol dire che quella suola è poco stabile, evitatela.

La suola

La suola deve presentare nella parte dell’arco plantare, come per gli uomini, un rinforzo che le impedisca la torsione e che vi sostenga il piede durante il ballo. La suola di cuoio sono perfette per pavimenti in parquet o mattonelle, ma anche per pavimenti non proprio perfetti come quelli che potremo trovare nelle milonghe clandestine o popolari. Se le scarpe da tango le mettete a casa prima di andare in milonga, come fanno gi argentini, allora sono l’unica scelta possibile. La suola in bufalo scamosciato, o bufalina, sono più delicate e vanno indossate nella milonga. Sono adatte a pavimenti in marmo, legno o scivolosi in generale. Sono da evitare le scarpe con suole in gomma. Personalmente trovo anche scomode le suole “a macchie” o quelle dove le suole si cambiano a seconda del pavimento. Se alle vostre scarpe si rovineranno le suole non c’è problema, portatele da un calzolaio che ve la sostituirà a seconda delle vostre necessità.  

Il tacco

scarpe da donna roma Il Tacco può variare tra i 4 e i 10 cm, più è alto più slancia la gamba ma, ovviamente, ha meno stabilità. Controllate che sia in armonia con il resto della scarpa, ben centrato sul tallone e che non sia troppo a spillo, ci dovete ballare non andare ad una cena! Un tacco basso è meno affascinante ma vi garantisce più sicurezza e stabilità, se siete all’inizio è forse la scelta migliore, aspettando magari di diventare più esperte. Le scarpe da training o da studio sono di solito chiuse con un tacco basso e a rocchetto.  

Il rivestimento

Fate attenzione quando scegliete il rivestimento della scarpa: non deve graffiare e non deve avere appigli, perché altrimenti saranno le vostre gambe e le vostre calze le prime vittime, rischiando anche di farvi inciampare. Evitate, se possibile, rivestimenti in paillettes. La scarpa con rivestimento laccato è molto bella, ma dovete essere consapevoli che se ballate con un uomo anche lui con le scarpe laccate allora è molto probabile che le due scarpe, a contatto, si attaccheranno l’una all’altra bloccandovi i piedi. Stessa cosa quando andrete voi ad unire i vostri piedi. Se proprio non potete fare a meno delle scarpe verniciate prendete l’abitudine di mettere della vasellina nelle parti laterali, in modo da creare un velo che non le farà attaccare. Una volta scelte le scarpe dovete provarle per vedere che calzino perfettamente, non devono stringere ma nemmeno essere troppo larghe. Per questo motivo andiamo a provare le scarpe da tango nel tardo pomeriggio o la sera in milonga, quando i piedi già sono leggermente gonfi. Il piede non deve scivolare toppo in avanti e non avere gioco nel tallone, nel caso inserite una soletta o un cuscinetto in gel, che vi aiutino a mantenere il piede fermo.
Attenzione: le scarpe da tango creano dipendenza

e mentre scegli le tue scarpe online ascolta la musica di tango

Le scarpe utilizzate in questo articolo sono di BANDOLERA TANGOLERA I vestiti da tango invece sono di ROSSASPINA

Finalmente!

Nuovi corsi 2023
Principianti Primi Passi

Le lezioni di gennaio sono gratuite!

Mercoledì 18 ore 20,00 e Venerdì 20 ore 21,30

Iscriviti subito per essere il primo a prenotare le lezioni gratuite!