Scuola di Tango Argentino a Roma TangoInProgress
L’associazione TANGOINPROGRESS è nata nel 2006 ed ha preso vita da una passione e da una necessità.
La passione è quella che parla di una danza straordinaria come solo il Tango Argentino sa essere. Da qui la nostra voglia di condividere tutto questo e la voglia di insegnare a tutte quelle persone che, rimanendo emozionate da un film, da uno spettacolo a teatro, o da una musica, sognano e vorrebbero far parte del sogno.
Scuola di Tango a Roma Sud
La necessità era quella di portare il Tango Nuevo a Roma, città che all’epoca era fortemente milonghera e ci costringeva a partire spessissimo alla volta di Parigi, per raggiungere e seguire i nostri maestri e amici.
Mariano Chicho Frumboli e Juana Sepulveda, Sebastian Arce e Mariana Montes, Damian Rosenthal e Celine Ruiz, Fabian Salas e Lola Diaz … insomma tutti i maggiori esponenti della nuova evoluzione dello studio del Tango Argentino.
Grazie al lavoro dell’Associazione abbiamo potuto ospitarli nella nostra città, che ha potuto constatare che, nel rispetto delle tradizioni e dei codici, si possa apprendere un diverso approccio didattico e un modo di ballare più consapevole, fluido e attento.
Corsi di Tango Argentino a Roma
L’Associazione comprende la scuola di tango con sede in Via ALberto Litta Modignani 22 con i corsi stabili settimanali durante l’intero anno da settembre a luglio e che organizza periodicamente stage tematici, mini corsi, pratiche e corsi mirati su singole dinamiche, formando di volta in volta dei gruppi di studio. Le altyre sedi in cui lavoriamo ma che attualmente sono chiuse causa covid sono presso il Caffè Palombini e il Salone delle Fontane.
Dal 2020 ospitiamo la sede dell’Accademia Nazionale del Tango e della Casa del Tango di Roma.
Clicca qui se vuoi vedere i nostri corsi di Tango
Dal 2007 ha organizzato per 8 anni il Festival Internazionale di Tango Argentino della città di Roma: il ROMA TANGO MEETING, che ogni anno nel mese di giugno ha accolto i migliori maestri del panorama internazionale e migliaia di ballerini provenienti da tutto il Mondo.
Dal 2006 oltre ai corsi regolari proponiamo minicorsi di milonga e vals, workshop e lezioni mirati ad approfondire singoli temi.
Nei corsi per Principianti e Intermedi viene insegnato lo stile Salon utilizzando però la didattica destrutturata già dalla prima lezione, in modo da dare una base di 360° agli allievi, che saranno quindi in grado di poter seguire ogni stile. L’attenzione maggiore sarà concentrata in questi primi anni, a partire dai principianti assoluti, alla consapevolezza dei movimenti, alla dissociazione e alla morbidezza, nonché alle figure basilari degli stili Salon e Milonghero. Per far avvicinare le persone interessate proponiamo periodicamente lezioni gratuite e incontri divulgativi.
Nei corsi avanzati proponiamo figure tipiche del Tango Nuevo, concentrando quindi ogni lezione sulla proiezione della coppia, della stabilità degli assi, della dissociazione corporale e dei movimenti. Già dalla prima lezione l’attenzione è rivolta alla dissociazione e all’equilibrio, per permettere agli allievi di proseguire il corso in maniera proficua. Siamo convinti infatti che ogni singola lezione sia importante, e che tutte insieme debbano costituire un percorso organico finalizzato all’apprendimento. Per permettere ai nostri allievi di poter ballare in un ambiente tranquillo e confortevole, abbiamo aperto dal 2005 una milonga che richiama ballerini da tutta Roma che vengono per condividere con noi la stessa passione. La nostra milonga si chiama “Querer” ed è aperta tutti i giovedì! e prima della Milonga c’è sempre una lezione gratuita! a cura della nostra Scuola! Guarda la nostra Gallery
Come scuola abbiamo abbracciato la didattica destrutturata, che consiste essenzialmente nell’abbandono di figure e sequenze da memorizzare, concentrandosi invece sul movimento corporeo, la frontalità dei corpi e l’equilibrio nella coppia. Questo permette ai due ballerini, che siano a livello amatoriale o ballerini professionisti, di avere una maggior capacità d’improvvisazione, e il tango si basa sull’improvvisazione, ed una scioltezza di movimenti che sarà molto apprezzata!
Noi maestri della Tangoinprogress collaboriamo attivamente con i più famosi maestri a livello internazionale, in modo da fornire ai nostri allievi gli strumenti didattici più moderni e funzionali.
Quello in cui crediamo davvero è che il tango è un linguaggio, e che per “ballarlo” bisogna conoscerne prima l’alfabeto, poi la grammatica, infine si passa alla letteratura, alla poesia, alla canzone. Ogni singolo passaggio è importante per creare vere e proprie emozioni, anche facendo semplicemente una salida basica.
Stasera a Roma sono in cerca di una milonga, ho preso lezioni e ho voglia di ballare sulle note di un bandoneon nelle mie nuove scarpe, più o meno so dove si balla, ho cercato nelle pagine degli eventi e so che forse da palombini all’eur o al salone delle fontane ci sarà una serata. E’ la mia prima esperienza dopo le lezioni su youtube, sono pagine utili ma non spiegano tutto, ti danno solo un’idea di quello mi aspetterà stasera.
Le mie scarpe da ballo sono pronte, e lo sono anche io, andiamo, la milonga ci aspetta!
Tango argentino: passi e dinamiche, abbracci e sorrisi.
Sei curioso riguardo alla storia, alle tradizioni, regole e cultura? Visita le nostre sezioni e leggi i nostri articoli che ti offriranno una panoramica su cosa è una Milonga, cos’è e come funziona un Bandoneon, cos’è il Galateo e le sue regole per la dama e per l’uomo, per gestire lo spazio e le persone intorno a te.
Insomma tutto quello che ti può servire per non sembrare un orango quando andrai a ballare!
Inoltre troverai delle sezioni dedicate alla musica e ai video, dove potrai iniziare a prendere confidenza con questo mondo così affascinante, con questo genere musicale, per capire il significato di essere un tanghero!
Ricorda che quello che balliamo non è lo stesso che vedi a ballando con le stelle!
Hai un dubbio? controlla nel Glossario del Tango