La Tangoinprogress è un’associazione che opera principalmente nell’area metropolitana di Roma e le cui attività sono rivolte esclusivamente ai propri soci.
Per diventare socio è necessario inviare la richiesta tramite il modulo online.
La richiesta deve arrivare almeno 24 ore prima di poter partecipare alle attività, perché è necessario riunire il Consiglio Direttivo dell’Associazione, che provvederà ad accettarla.
La tessera potrà essere ritirata all’ingresso dell’attività successiva in tutte le sedi che operano nel comune di Roma.
LA TESSERA NON HA SCADENZA E NON DEVE ESSERE RICHIESTA OGNI VOLTA
CLICCA QUI PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
PER CHI SI AVVICINA AL TANGO:
–Scarpe da Tango: per chi si avvicina al tango argentino per la prima volta è consigliabile usare scarpe con la suola di cuoio, per le donne anche con laccetto alla caviglia o che comunque rimangano stabili al piede.
Quando poi si capirà se il tango piace e si vuole continuare a studiare, si potrà pensare a comprare un paio di scarpe studiate apposta per il Tango Argentino.
Non sono le stesse che si usano per fare una passeggiata nel centro!
Le scape da Tango oggi le potete trovare facilmente in qualsiasi città d’Italia.
–Abbigliamento: comodo, comodo, comodo! evitare indumenti aderenti o stretti, questa è la regola fondamentale.
Per i colori ci si può regolare in base alla stagione, anche se di solito gli uomini prediligono pantaloni scuri e camicia nera o bianca.
Sconsigliati, per motivi estetici e pratici, i jeans.
Per le donne una gonna al ginocchio con spacco laterale o posteriore.
–Musica: Vent’anni fa trovare un cd di tango argentino in Italia era difficilissimo, oggi potete trovare tanghi argentini un pò ovunque, da Youtube a iTunes a Spotify.
Per iniziare ad ascoltare Tango consigliamo di cercare orchestre classiche e dal ritmo facilmente identificabile: Carlos Di Sarli, Miguel Calò, Francisco Canaro, sono sicuramente valide e con una produzione musicale molto vasta.
Su diversi siti di pubblica utilità si possono trovare, ad esempio puoi trovarlo sulla nostra pagina dedicata alla musica di tango oppure su Youtube
REQUISITI PSICO/FISICI:
Per partecipare ai corsi è necessario dichiarare di possedere i requisiti psico/fisici per la pratica del ballo inteso come attività ricreativa e sportiva.
Essendo un ballo a livello dilettantistico, si ha la necessità di schemi motori e posturali di base, camminare, correre, flettere, piegare, abdurre, ruotare e torcere.
Necessita inoltre di combinazione motoria, equilibrio, anticipazione motoria, ritmizzazione, elasticità del movimento.
Essendo un ballo di coppia inoltre è necessaria la capacità di relazionarsi ad altri a livello sociale e spaziale.
L’importante comunque è sempre far presente eventuali impedimenti al proprio maestro, in modo da valutare insieme se il corso è adeguato e nel caso studiare una linea didattica personalizzata.