L’ORCHESTRA TIPICA – I PROTAGONISTI DEL TANGO:

Orquestra Tipica Victor
L’Orchestra Tipica Victor rappresenta un caso unico, infatti non suonò mai in pubblico, tramandandoci però un grandissimo repertorio di altissima qualità.
L’etichetta Victor incaricò nel 1925 il pianista Adolfo Carabelli di formare l’orchestra tipica che, per la sua natura, raccolse negli anni i maggiori musicisti per ogni strumento, contribuendo ognuno a creare quello che fu un fenomeno duraturo di mito.
Tra i musicisti che suonarono nella Tipica Victor possiamo elencare nomi come Angel D’agostino, Elvino Vardaro, Carlos Marcucci, Pedro Laurenz, Anibal Troilo.
I cantanti che accompagnarono l’orchetra hanno nomi altrettanto gloriosi: Lita Morales, Angel Vargas, Osvaldo Moreno, Francisco Fiorentino.
La direzione dell’orchestra passò nel 1936 a Federico Scorticati e nel 1943 a Mario Maurano .
La stima delle registrazioni della Tipica Victor è di 444 brani, inclusi molti valzer, fox-trot, ranchere, pasodoble, ma pochissime milonghe!
La qualità dei musicisti e delle esecuzioni rimase sempre di altissimo livello ma negli anni ’40 ormai si era in piena Epoca de Oro.
Con orchestre che si formavano ogni giorno e con le grandi orchestre di Troilo, D’arienzo, D’agostino, Di Sarli, Tanturi, Fresedo e Laurenz che registravano con la casa Victor, quest’ultima non ritenne più necessario tenere in piedi un’orchestra propria.
Il 13 maggio 1944 fu registrato il loro ultimo brano, il vals “Sobre las olas”.