Tango Romano – Ettore Petrolini
Tango Romano – Ettore Pasquale Antonio Petrolini (Roma 1884-1936) fu attore, autore, sceneggiatore, drammaturgo e compositore in quello scenario dei primi del ’900 caratterizzato dal varietà e dell’avanspettacolo, generi teatrali considerati in secondo piano ma che ad oggi hanno riconquistato la giusta considerazione.
Le sue opere e rappresentazioni, comiche, burlesche e satire furono riprese successivamente da innumerevoli attori anche attuali.
Le sue canzoni sono entrate nella tradizione popolare romana.
Questo tango è stato scritto intorno al 1935 assieme ad Angelo Burli.
Tango Romano
Tango romano, scherzo
o scemenzuola musicale
di Ettore Petrolini
con la complicità
del Maestro Angelo Burli.
Però il Maestro è un angelo
di nome e pur di fatto che
quando suona il piano
par che non burli affatto.
Eh! Eh!
La primavera,
che fa bene ar core,
dura un momento
e fugge de cariera.
Ma sì c’avessi
un friccico d’amore,
pè me sarebbe
sempre primavera.
Perchè l’amore,
sì è bello come te,
fa nasce anche d’inverno
le rose e le pansè.
Sì tu m’amassi,
fiore de gioventù,
sarebbe un sogno d’oro
che nun finisce più.
Sì tu m’amassi,
fiore de gioventù,
sarebbe un sogno d’oro
che nun finisce più.
Se vuoi ascoltare dei tanghi, delle principali orchestre, collegati alla nostra Pagina dei Tanghi da ascoltare e ballare
Se vuoi approfondire la storia di questo grande artista collegati a Wikipedia