“La mirada e il cabeceo sono quei piccoli movimenti utilizzati per invitare, e farsi invitare, all’interno di una milonga, senza essere notati dagli altri”
Le premesse fondamentali da capire, per avere successo con la mirada sono due, ugualmente importanti:
1) la milonga è un locale sociale dove i ballerini vanno per passare una bella serata in compagnia, non è una pratica dove bisogna per forza ballare tutte le tande.
Il biglietto che paghiamo all’ingresso ci dà diritto a entrare, ma per ballare poi ci dobbiamo organizzare noi.
2) il cabeceo non è un comando che dice alla donna che deve ballare per forza.
Una volta che hai presenti queste due piccole regole passiamo a qualche piccolo consiglio per farti avere successo con la mirada e il cabeceo.
Scegliere – Dopo essere arrivato in milonga, aver saluto gli amici ed esserti sistemato, avrai già visto se in sala è presente qualcuna delle tue ballerine preferite (le abbiamo tutti) o amiche care e già saprai chi vorresti invitare.
Il Momento Giusto – A un certo punto partirà quella tanda che ti farà venire voglia di ballare, guarda subito nella direzione della ballerina a cui avevi pensato e mantieni fermo il tuo sguardo su di lei.
Mirada – Se il tuo sguardo incrocia quello di lei, SORRIDI, si, sorridi!
Dimentica la tragedia del Tango, in questo momento sei felice che lei ti sta guardando, sorridi come se il solo fatto di esservi guardati fosse una felice coincidenza.
Cabeceo – Una volta fatto questo, il piccolo gesto con la testa ad indicare la pista sarà una conseguenza, se poi lo accompagni con un invito con la mano, sempre ad indicare la pista il tutto ti verrà più naturale.
In Pista! – raggiungi la ballerina che hai invitato, la quale nel frattempo si sarà alzata e avrà mosso qualche passo verso di te, salutala di nuovo sorridendo e iniziate a ballare.
IMPREVISTI – PROBABILITA’
STALKER – Non guardare più di una ragazza alla volta, concentrati su di lei, ma se capisci che non ti guarda, NON TI FISSARE, magari parla con qualcuno, o sta allacciando le scarpe, o legge un messaggio sul telefonino o, cosa non rara, ti ha visto perfettamente e non vuole ballare con te.
Guarda altrove e prova a vedere se qualche altra ballerina ti sta guardando.
Ricorda che se salti il primo tango non muore nessuno e nemmeno se salti una tanda.
ERRORE – E’ capitato a tutti, non preoccuparti, inviti una ballerina che accetta e una volta arrivati in pista davanti a noi se ne alza un’altra!
NON METTETE IN IMBARAZZO nessuna delle due, sorridendo fai un gesto alla ballerina che avevi invitato come a dire “ooopppssss” e balla con la ballerina che sta davanti a te.
Alla tanda successiva però vai subito dalla ballerina giusta, lei se lo aspetta.
EMERGENZA – Ti succederà di volere invitare una ballerina che purtroppo starà seduta in un posto scomodo da cui sarà impossibile fare una mirada, avrai girato la pista cercando una posizione ideale senza trovarla, andare diretto da lei con la mano tesa NON SE NE PARLA, per cui ti dovrai arrangiare con una manovra d’emergenza.
Cammina intorno alla pista costeggiando i tavoli, senza fissare lo sguardo su di lei (vedi STALKER), quando stai per raggiungerla guardala come se, con sorpresa, la notassi per la prima volta.
Se lei incrocia il tuo sguardo SORRIDI e invitala, come fosse stato un gesto d’impulso, di solito funziona.
LA PRIMA E L’ULTIMA TANDA – Non voglio dire che la prima tanda è la più importante, ma spesso lo è per diversi motivi.
Primo fra tutti è la prima volta che entri in pista, qualcuna ti guarderà per vedere come balli e, magari, gli verrà voglia di cercare il tuo sguardo in una prossima tanda.
Se sei entrato in milonga con la tua compagna o un’amica, ricorda che la prima tanda è la sua, non dimenticarlo, lei se lo aspetta.
L’ultima tanda della serata è della tua compagna, ma se sei da solo cerca la ballerina con cui hai ballato meglio e o con cui ballando hai avvertito il miglior affiatamento.
2019 – Ho scritto questi suggerimenti pensando allo stereotipo classico uomo/donna, ma siamo nel 2019 e oramai le coppie che ballano possono essere tranquillamente dello stesso sesso, o di sessi diversi ma con i ruoli invertiti, ma soprattutto non sorprendetevi se in alcune milonghe saranno le donne a fare la mirada e il cabeceo.
Hai un dubbio? controlla nel Glossario del Tango